Descrizione dell'azienda Salis Pasquale e Figli S. Agricola

La nostra Azienda Casearia è totalmente dedita alla trasformazione del nostro (solo nostro) latte ovino. Pioniera nel Biologico dal 1993, è stata la prima ad essere certificata per gli allevamenti (ovino, bovino, suino e sino a poco tempo fa, anche a quello equino) e tra le prime ad essere certificata per le colture cerealicole e foraggere.
La prima a dotarsi di un mini-caseificio artigianale applicando un metodo innovativo più professionale, alla nostra piccola produzione casearia. L’Azienda zootecnica, si estende per circa 350 ettari, nel territorio del Marghine-Planargia, in prevalenza tra i Comuni di Sindia e Macomer e solo alcuni nelle campagne di Bosa. I pascoli sono soprattutto quelli di “Campeda”, rinomati per la qualità del latte e dei suoi derivati, immersi in uno scenario naturalistico di grande interesse paesaggistico, in zona SIC e ZPS.
L’Azienda opera in questo contesto ambientale, ormai da 70 anni, e dal 1990 seppur non ancora certificata in Biologico, si era già dotata di un proprio disciplinare, al fine di esercitare un‘agricoltura senza l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi. Oggi il latte ovino ottenuto, è quasi totalmente lavorato nel nostro piccolo caseificio, da dove si ottengono formaggi e ricotte pecorine stagionate (a titolo informativo, nel corso degli anni abbiamo avuto l’onore di ricevere importanti riconoscimenti).
La vendita è prevalentemente diretta all’estero, solo una piccola parte viene venduta in Italia e un'altra utilizzata in agriturismo.
Richiedi gratuitamente le informazioni di cui hai bisogno.
Informazione dettagliata di Salis Pasquale e Figli S. Agricola
Informazioni aggiuntive di Salis Pasquale e Figli S. Agricola
Categorie di Salis Pasquale e Figli S. Agricola
Zone di Salis Pasquale e Figli S. Agricola
Mettiti in contatto con Salis Pasquale e Figli S. Agricola
Vedere sedi